Svizzera-Serbia Pronostico e Streaming 15 Novembre 2024

Patrizio Jorvano
November 14, 2024
5 Views
UEFA Nations League Pronostici

Per la Svizzera questa edizione della UEFA Nations League non è stato affatto divertente, poiché arriva alla quinta giornata ancora senza avere vinto quest’anno nella competizione (1 pareggio, 3 sconfitte). Con solo due partite rimaste alla fine, il miglior risultato per i padroni di casa potrebbe essere raggiungere il posto valido per il play-off retrocessione; qualsiasi risultato diverso da una vittoria in questo scontro contro la Serbia porterebbe la squadra alla retrocessione automatica dal Gruppo A4.

Nonostante la squadra di Murat Yaskin abbia avuto problemi a creare vere e proprie occasioni da gol in questa fase, con appena tre gol segnati finora, è stata soprattutto la difesa a penalizzare la Svizzera in questa edizione del torneo. Prima di questo turno, la squadra di casa ha subìto ben dieci gol in totale — un quantitativo peggiorato solamente da Israele (13) ed Azerbaigian (11) — subendo almeno 2 gol in tutte e quattro le ultime partite consecutive contro altre Nazionali (1 pareggio, 3 sconfitte).

Una di queste è arrivata proprio contro la squadra ospite della Serbia, che ha battuto ‘a zero’ la Svizzera il mese scorso per 2-0. In questo modo, la squadra ospite arriva qui piena di fiducia riguardo al riuscire ad ottenere il risultato positivo che gli serve loro per restare a questo livello della competizione per almeno un altro anno. Quella vittoria nello scontro diretto è l’unica vittoria della Serbia nelle ultime sette partite contro altre Nazionali (3 pareggi, 3 sconfitte), quindi ottenere quel risultato tanto ambito resta ancora in bilico.

Le prestazioni offensive scarse sono state il più grande punto debole della Serbia da quando ha partecipato ad EURO 2024 a giugno; nell’arco di quelle sette partite summenzionate, la squadra ospite ha segnato solo tre gol in totale. Più in generale, le prestazioni in trasferta restano negative, avendo perso sei delle ultime otto trasferte (2 vittorie), una statistica che crea ulteriori preoccupazioni.

Giocatori da tenere d’occhio: Breel Embolo della Svizzera è in gran forma ultimamente col Monaco, avendo contribuito a quattro gol nell’arco delle sue ultime cinque partite (2 gol, 2 assist), oltre ad avere segnato contro la Serbia ai Mondiali 2022. Aleksandar Mitrović cercherà di segnare il suo 60° gol per la Nazionale della Serbia, con l’ultimo arrivato durante la vittoria ‘a zero’ per 2-0 della sua Nazionale il mese scorso contro la Svizzera.

Statistica in evidenza: prima di questo turno, la Svizzera è una delle uniche due Nazionali ad avere ricevuto più di un cartellini rosso (2) in questa edizione della UEFA Nations League.

Svizzera-Serbia Streaming in Diretta



Svizzera-Serbia Pronostico Partita UEFA Nations League

La Svizzera deve assolutamente vincere contro la Serbia per evitare la retrocessione dalla Lega A nella UEFA Nations League, ma finora la competizione non ha sorriso alla squadra di Murat Yakin. La difesa elvetica ha concesso ben dieci gol nelle prime quattro partite, rendendo difficile una rimonta per garantirsi la permanenza. La Serbia, che ha battuto la Svizzera 2-0 nel loro ultimo incontro, punta a mantenere la sua posizione nella Lega A, nonostante una scarsa incisività offensiva. Sarà probabilmente una partita tesa, con entrambe le squadre che cercano un risultato positivo.

Pronostico: pareggio 1-1, con Embolo e Mitrović come protagonisti.

Le Probabili Formazioni Svizzera-Serbia Partita di UEFA Nations League

  • Switzerland (3-4-2-1): Kobel; Comert, Akanji, Rodriguez; Mbabu, Freuler, Xhaka, Sierro; Okafor, Amdouni; Embolo.
  • Serbia (3-5-1-1): Petrovic; Erakovic, Milenkovic, Pavlovic; Nedeljkovic, Ilic, Grujic, Gudelj, Terzic; Samardzic; Vlahovic.
Author Patrizio Jorvano

Sono Patrizio Jorvano, un appassionato di calcio da tutta la vita. La mia passione per questo sport è iniziata fin da bambino, quando sognavo di diventare un calciatore professionista. Anche se quel sogno non si è realizzato, il mio interesse si è trasformato in uno studio approfondito del calcio. Ho fondato rojacalcio.net per condividere le mie conoscenze e previsioni sul calcio italiano, sfruttando la mia esperienza acquisita negli ultimi 30 anni seguendo da vicino la Serie A, la Serie B e le principali leghe europee. Attraverso questa piattaforma, il mio obiettivo è offrire ai lettori approfondimenti di qualità e una visione imparziale del calcio italiano, inclusi analisi dettagliate e previsioni ben ponderate.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *