Azerbaigian-Slovacchia Pronostico e Streaming 14 Ott 2024
L’Azerbaijan è a un passo dalla retrocessione automatica dopo la sconfitta per 3-1 contro l’Estonia di venerdì scorso, che lo ha condannato all’ultimo posto del Gruppo C1 della UEFA Nations League (UNL). Dopo tre sconfitte, ciascuna con un margine di due gol, la sua permanenza in questa divisione potrebbe dipendere dalla partita di ritorno contro l’Estonia, terza classificata, il prossimo mese, contro la quale è attualmente in svantaggio di soli tre punti.
Table of Contents
Gli uomini di Fernando Santos vorranno sicuramente fare di meglio rispetto alla loro precedente partita in casa, che si è conclusa con una sconfitta per 3-1 contro la Svezia, nonostante fino al 60° la gara fosse ancora ferma sullo 0-0. Tuttavia, è difficile che ci riesca, dato che l’Azerbaijan ha perso nove degli 11 precedenti scontri diretti tra le due squadre (2 vittorie), ma una di quelle vittorie è arrivata nella precedente stagione della UNL, e lo ha aiutato a chiudere sopra la Slovacchia!
Gli ospiti viaggiano con fiducia dopo aver rimontato due gol per pareggiare 2-2 contro la Svezia venerdì scorso, prolungando la loro striscia di imbattibilità in questa competizione (2 vittorie, 2 pareggi). Andare in svantaggio sta diventando un’abitudine per gli slovacchi, che hanno subito il gol di apertura in quattro delle loro ultime sei partite di UNL, anche se non lo hanno fatto in tutte le nove vittorie testa a testa.
La Slovacchia è ancora in lizza per la promozione, ma le sue possibilità automatiche dipenderanno molto dalla resa dei conti del mese prossimo in Svezia. Cercherà di rimanere in carreggiata vincendo oggi, e giocare in trasferta non è necessariamente un problema, dato che ha vinto tre delle ultime quattro partite di UNL fuori casa (1 sconfitta). Tutte e tre le vittorie hanno avuto un punteggio di 1-0, con il gol decisivo arrivato dopo 60°, quindi i tifosi in trasferta potrebbero dover pazientare.
Giocatori da tenere d’occhio: Ramil Sheydayev potrebbe segnare sul finale, poiché tre dei suoi ultimi quattro gol internazionali sono arrivati dopo l’85° minuto, in vittorie per l’Azerbaijan. David Strelec ha segnato il secondo gol nella vittoria testa a testa per 2-0, e ha realizzato entrambi i gol della Slovacchia nel 2-2 contro la Svezia. Va sottolineato che in quattro delle sue cinque partite con la nazionale sono stati segnati esattamente quattro gol.
Statistica in evidenza: solo in due delle nove trasferte della Slovacchia in UNL hanno segnato entrambe le squadre.
Azerbaigian-Slovacchia Streaming in Diretta
Azerbaigian-Slovacchia Pronostico Partita UEFA Nations League
L’Azerbaijan si trova in una situazione critica, con la retrocessione che incombe dopo tre sconfitte nel Gruppo C1 della UEFA Nations League. Gli uomini di Fernando Santos sperano di invertire la rotta contro la Slovacchia, ma il loro record negativo negli scontri diretti rende la sfida ardua. La Slovacchia, invece, arriva con fiducia dopo il pareggio contro la Svezia e punta a rimanere in corsa per la promozione. Con tre vittorie nelle ultime quattro trasferte di UNL, gli slovacchi sembrano favoriti. Prevedo una vittoria della Slovacchia per 1-0, con il gol decisivo che potrebbe arrivare nella ripresa.
Le Probabili Formazioni Azerbaigian-Slovacchia Partita di UEFA Nations League
- Azerbaijan (Allenatore: Fernando Santos) schiera un modulo 4-3-3 con Dzhenetov, Mekhti (M. Dzhenetov, 23) in porta. La linea difensiva comprende Huseynov, Abbas (A. Huseynov, 22), Mammadov, Rahil (R. Mammadov, 13), Guseynov, Badavi (B. Guseynov, 15) e Krivotsyuk, Anton (A. Krivotsyuk, 5). A centrocampo troviamo Isayev, Aleksey Aleksandrovich (A. Isayev, 20), Diniev, Joshgun (J. Diniev, 7), e Jafarguliyev, Elvin (E. Jafarguliyev, 3). In attacco, ci sono Bayramov, Toral (T. Bayramov, 17), Dadashov, Renat (R. Dadashov, 9), e Sheydaev, Ramil (R. Sheydaev, 11).
- Slovacchia (Allenatore: Francesco Calzona) adotta anch’essa il modulo 4-3-3. Rodak, Marek (M. Rodak, 12) difende i pali, con Pekarik, Peter (P. Pekarik, 2), Vavro, Denis (D. Vavro, 3), Skriniar, Milan (M. Skriniar, 14), e Hancko, David (D. Hancko, 5) in difesa.