Shakhtar-Atalanta Pronostico e Streaming 2 Ott 2024

Patrizio Jorvano
September 30, 2024
40 Views
Shakhtar-Atalanta Pronostico

Cominciando il proprio percorso nel girone unico della UEFA Champions League (UCL) con un pareggio a reti bianche in trasferta contro il Bologna, lo Shakhtar Donetsk fa il suo debutto ‘casalingo’ a Gelsenkirchen. Non potendo giocare nel Donbass per via causa dell’instabilità nella regione, lo Shakhtar Donetsk è ormai abituato ad uno stile di vita nomade in giro per l’Europa, disputando le sue partite casalinghe a Varsavia nel 2022/2023, e poi ad Amburgo nel 2023/2024, un periodo in cui ha visto un record equilibrato in UCL (2 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte).

Il club ucraino non è estraneo ai grandi palcoscenici, avendo saltato solo una delle ultime 19 edizioni della UCL, anche se qui arriva cercando di fermare una sequenza di sei eliminazioni nella fase a gironi (ora girone unico). Ad impedirglielo ci sarà l’Atalanta campione in carica dell’Europa League, ed i ‘Minatori’ sanno bene cosa significa avversarie italiane, avendo subìto ben 61 gol segnandone appena 21 nell’arco dei 32 scontri europei passati contro squadre provenienti dalla Serie A (7 vittorie, 6 pareggi, 19 sconfitte).

Dopo avere cominciato a sua volta questa competizione con un pareggio (contro l’Arsenal), l’Atalanta ha ottenuto un altro pareggio affrontando il Bologna, avversario dello Shakhtar Donetsk nel primo turno, lo scorso fine settimana (1-1). Questo ha contribuito all’inizio instabile dell’Atalanta in questa stagione di Serie A (2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte), che difficilmente darà fiducia quando ‘La Dea’ si reca in Germania cercando di ottenere quella che sarebbe solo la sua seconda vittoria in dieci partite in UCL (4 pareggi, 4 sconfitte).

Dopo la vittoria contro il Lecce nella prima trasferta stagionale, l’Atalanta non è più riuscita a vincere nelle tre trasferte successive (1 pareggio, 2 sconfitte), una sequenza che difficilmente darà fiducia agli uomini di Gian Piero Gasperini, mentre puntano a fermare una sequenza di quattro trasferte senza vittorie in UCL (2 pareggi, 2 sconfitte). Nonostante gli aspetti negativi, quella sequenza di quattro trasferte era stata preceduta da un’altra che aveva visto cinque vittorie nelle prime sette trasferte dell’Atalanta in UCL, una delle quali fu una vittoria straordinaria per 3-0 in trasferta contro lo Shakhtar Donetsk.

Giocatori da tenere d’occhio: anche se non è riuscito a trasformare un rigore nel turno di apertura, Georgiy Sudakov dello Shakhtar Donetsk ha segnato in entrambe le partite successive nelle competizioni nazionali — tutti e tre i suoi gol stagionali col club sono arrivati nella ripresa. Per l’Atalanta, Ademola Lookman sta mantenendo una media di segnare almeno un gol ogni due presenze dall’inizio di settembre tra club e Nazionale. Non ha segnato nell’ultima partita, quindi l’eroe della tripletta nella finale di Europa League spera di continuare quella sequenza qui.

Statistica in evidenza: solo una delle ultime otto partite ‘casalinghe’ dello Shakhtar Donetsk in UCL ha visto il primo tempo concludersi a reti bianche.

Shakhtar-Atalanta Streaming in Diretta


Shakhtar-Atalanta Pronostico Partita Champions League

Lo Shakhtar Donetsk cerca di risollevarsi dopo un inizio di Champions League deludente, affrontando un’Atalanta che ha avuto difficoltà a trovare continuità in trasferta. Nonostante l’assenza di un vero “campo di casa”, i ‘Minatori’ hanno dimostrato una certa solidità, specialmente in attacco, mentre l’Atalanta fatica a vincere lontano da Bergamo. Entrambi i club hanno mostrato un approccio offensivo, ma la mancanza di fiducia degli ospiti potrebbe costar loro caro. Con i giocatori chiave che possono fare la differenza, la partita si prospetta equilibrata. Pronostico: Shakhtar Donetsk vincente.

Le Probabili Formazioni Shakhtar-Atalanta Partita di Champions League

  • SHAKHTAR DONETSK (4-3-3): Riznyk; Konoplya, Matviienko, Bondar, Azarovi; Sudakov, Stepanenko, Bondarenko; Kevin, Sikan, Pedrinho.
  • ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui.
Author Patrizio Jorvano

Sono Patrizio Jorvano, un appassionato di calcio da tutta la vita. La mia passione per questo sport è iniziata fin da bambino, quando sognavo di diventare un calciatore professionista. Anche se quel sogno non si è realizzato, il mio interesse si è trasformato in uno studio approfondito del calcio. Ho fondato rojacalcio.net per condividere le mie conoscenze e previsioni sul calcio italiano, sfruttando la mia esperienza acquisita negli ultimi 30 anni seguendo da vicino la Serie A, la Serie B e le principali leghe europee. Attraverso questa piattaforma, il mio obiettivo è offrire ai lettori approfondimenti di qualità e una visione imparziale del calcio italiano, inclusi analisi dettagliate e previsioni ben ponderate.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *