Lione-Olympiakos Pronostici e Diretta 26 Set 2024
Table of Contents
Concludendo al sesto posto nella stagione 2023/2024 della Ligue 1, guadagnando così la sua prima partecipazione europea dal 2021/2022, il Lione sarà pronto a scendere in campo in questa nuova fase a girone unico dell’Europa League. Nonostante l’entusiasmo, potrebbe esserci qualche preoccupazione tra gli appassionati tifosi del Lione dopo un inizio altalenante in campionato (1 vittoria, 1 pareggio, 3 sconfitte), con gli uomini di Pierre Sage che hanno recentemente avuto problemi contro i rivali del Marsiglia finendo per perdere domenica scorsa per 3-2.
Sage spera che l’arrivo dell’Olympiacos Piraeus, 47 volte Campione di Grecia, possa portare bene, considerato il record positivo del Lione in sei scontri diretti (4 vittorie, 2 sconfitte). Queste partite sono tutte le vittorie del Lione in otto scontri con avversari greci, ed i ‘Les Gones’ sperano di ottenere un’altra vittoria qui. Se dovessero riuscirci, potrebbe essere una vittoria schiacciante, dato che otto delle ultime nove vittorie casalinghe del Lione in Europa League l’hanno visto segnare almeno tre gol.
Prima squadra greca a competere in una competizione europea nel lontano 1959, l’Olympiacos Piraeus è diventato finalmente il primo club del proprio Paese a vincere un trofeo continentale quando ha vinto la finale della Conference League durante la scorsa stagione. Il suo percorso verso quello storico trionfo l’ha visto retrocedere dalla fase a gironi dell’Europa League, anche se non ci sarà alcun trasferimento di questo tipo in questa stagione, dato che solo concludere questa fase in una delle prime 24 posizioni del girone unico garantirà un qualche tipo di progressione.
In patria, l’Olympiacos Piraeus aveva cominciato il campionato in modo perfetto (3 vittorie) prima di rallentare guadagnando solo uno degli ultimi sei punti disponibili (1 pareggio, 1 sconfitta). Ciononostante, il tecnico José Luis Mendilibar sa esattamente cosa fare per ottenere risultati in questa competizione, dato che ha vinto due trofei europei consecutivi nell’arco delle ultime due stagioni, anche se dovrà affrontare una vera e propria sfida nel cercare di cambiare le prestazioni deludenti dell’Olympiacos Piraeus nelle trasferte di Europa League (1 vittoria, 5 pareggi, 3 sconfitte).
Giocatori da tenere d’occhio: recentemente tornato al Lione dopo avere firmato un nuovo contratto, Rayan Cherki potrebbe ripagare il club segnando il suo terzo gol europeo, ed eventualmente un gol decisivo, dato che in due delle sue ultime tre partite in cui è riuscito a segnare, quel suo gol è stato decisivo per il risultato. Per quanto riguarda l’Olympiacos Piraeus, Ayoub El Kaabi ha cominciato alla grande la stagione 2024/2025, contribuendo a cinque gol decisivi in campionato (3 gol, 2 assist) dopo quella che è stata una stagione incredibile con 11 gol l’anno scorso in Conference League.
Statistica in evidenza: la squadra che giocava in casa in quel momento ha segnato almeno due gol in cinque delle ultime sei partite dell’Olympiacos Piraeus in Europa League.
Lione-Olympiakos Streaming in Diretta
Lione-Olympiakos Pronostici Partita Europa League
Il Lione, dopo aver concluso al sesto posto nella Ligue 1, è entusiasta di tornare in Europa League, ma deve affrontare un avvio di stagione altalenante. Nonostante un buon record contro l’Olympiacos, con quattro vittorie su sei scontri diretti, le recenti difficoltà in campionato potrebbero influenzare le loro prestazioni.
Dall’altra parte, l’Olympiacos Piraeus arriva con un titolo europeo recente e un buon inizio in campionato, sebbene abbia avuto un rallentamento nelle ultime partite. L’allenatore José Luis Mendilibar ha dimostrato di sapere come ottenere risultati in Europa, ma la squadra ha bisogno di migliorare le sue prestazioni in trasferta.
Previsione: Lione-Olympiacos Piraeus 3-1.
Le Probabili Formazioni Lione-Olympiakos Partita Europa League
- Lione (3-5-2): Perri; Clinton Mata, Caleta-Car, Niakhate; Maitland-Niles, Caqueret, Matic, Tolisso, Tagliafico; Orban, Mikautadze.
- Olympiakos (4-2-3-1): Tsolakis; Rodinei, Ntoi, Pirola, Ortega; Dani Garcia, Hezze; Willian, Yaremchuk, Velde; El Kaabi.