Lecce – Cagliari in Diretta e Pronostici 31/8/24
Non è stato un inizio stagionale da ricordare per il Lecce, che ha subìto sei gol senza segnarne neanche uno, subendo due sconfitte consecutive. Va detto che questi scontri sono arrivati contro avversari di alto livello, quali Atalanta ed Inter, ma c’è una certa preoccupazione tra gli uomini di Luca Gotti, poiché l’ultima volta che il Lecce aveva perso senza segnare in entrambe le prime partite in campionato fu nella stagione 2019/20, quando poi arrivò al 18° posto e venne retrocesso.
Volendo evitare un altro simile destino, i ‘Salentini’ hanno ingaggiato l’ex uomo del Milan Ante Rebić, sperando che possa aggiungere un po’ di potenza di fuoco all’attacco finora inefficace della squadra. Il suo primo compito sarà quello di impedire al Lecce di perdere tre partite consecutive in altrettante gare di apertura di Serie A, cosa che non accade dal campionato 1997/98. Tuttavia, con cinque scontri diretti consecutivi da imbattuto contro il Cagliari (1 vittoria, 4 pareggi), la storia sembra indicare che potrebbe evitare quello spiacevole risultato.
Il pareggio per 1-1 contro il Como nell’ultima giornata ha fatto in modo che il Cagliari cominciasse questa stagione di Serie A con due pareggi di fila. Non è un record perfetto, dato che entrambe le partite le ha giocate in casa, ma almeno gli ‘Isolani’ sono rimasti imbattuti nelle prime due partite di una stagione della massima serie per la prima volta dalla stagione 2010/11!
Le sole due vittorie in trasferta durante la scorsa stagione (5 pareggi, 12 sconfitte) dimostrano come i soli due punti ottenuti nelle prime due partite casalinghe potrebbero avere il loro prezzo ora che il Cagliari torna a giocare in trasferta. La mancanza di gol è stata il principale tallone d’Achille del Cagliari nelle trasferte la scorsa stagione, con nessuna squadra di Serie A che ha segnato meno dei suoi 14 gol totali. Ciononostante, cinque di quei gol sono arrivate nelle ultime quattro trasferte nella scorsa stagione di campionato (1 vittoria, 1 pareggio, 2 sconfitte), il che suggerisce che la squadra di Davide Nicola stesse cominciando a trovare il giusto ritmo.
Giocatori da tenere d’occhio: il Lecce vorrà fermare la propria mancanza di gol, ma se sarà Lameck Banda a farlo, potrebbe essere necessario attendere la ripresa, dato che tre dei suoi quattro gol in Serie A sono arrivati dopo l’intervallo. Il primo gol stagionale del Cagliari in Serie A è stato segnato dal nuovo arrivato Roberto Piccoli, che ha segnato il gol di apertura del la sua squadra in sei delle ultime otto partite in cui è riuscito a segnare.
Statistica in evidenza: il Lecce non è riuscito a segnare in tutte e cinque le partite di Serie A disputate dopo il suo ultimo scontro diretto col Cagliari (1-1).
Lecce – Cagliari Streaming in Diretta
Lecce – Cagliari Pronostico Partita di Serie A
Il Lecce ha iniziato la stagione con difficoltà, subendo sei gol senza segnarne, ma affronta un Cagliari che fatica a vincere in trasferta. L’arrivo di Ante Rebić potrebbe dare una spinta necessaria all’attacco del Lecce, che cercherà di evitare una terza sconfitta consecutiva. Tuttavia, il Cagliari, pur non eccellendo in trasferta, ha dimostrato segni di miglioramento nelle ultime partite fuori casa. Prevedo un pareggio, con entrambe le squadre che potrebbero segnare, ma senza dominare l’incontro. Consiglio di scommettere su un pareggio con gol, magari 1-1.
Lecce – Cagliari Probabili Formazioni Partita di Serie A
- Lecce (4-2-3-1): Falcone – Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo – Ramadani, Pierret – Banda, Rafia, Dorgu. All. Gotti.
- Cagliari (3-5-2): Scuffet – Zappa, Mina, Luperto – Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello – Luvumbo, Piccoli. All. Nicola.