Torino-Atalanta in Diretta, Pronostici e Formazioni 25/8/24

Patrizio Jorvano
August 24, 2024
51 Views
Torino-Atalanta

Dopo un finale stagionale positivo, che l’ha visto perdere solo tre delle ultime 12 partite di Serie A (4 vittorie, 5 pareggi) ed arrivare al 9° posto, il Torino ha cominciato la nuova stagione con un pareggio per 2-2 nella trasferta alla prima giornata contro l’AC Milan. È dal 2007 che il Torino non pareggia entrambe le prime due partite di una nuova stagione di Serie A, anche se quest’attesa potrebbe terminare, dato che durante la scorsa stagione di Serie A soltanto il Lecce (19) ha pareggiato più partite di campionato rispetto al Torino (14).

La squadra di Paolo Vanoli dovrebbe essere fiduciosa di ottenere comunque un risultato casalingo positivo, dopo essere rimasta imbattuta in 13 delle ultime 14 partite di Serie A disputate la scorsa stagione allo Stadio Olimpico Grande Torino (7 vittorie, 6 pareggi). Segnare il gol di apertura potrebbe essere la chiave per migliorare quest’oggi quella sequenza, con il Torino che ha vinto tutte e otto le partite casalinghe durante la scorsa stagione di Serie A quando ha segnato il primo gol, ma non ha vinto nessuna delle quattro in cui l’aveva subìto (2 pareggi, 2 sconfitte).

Gli avversari dell’Atalanta hanno concluso la prima giornata in cima alla classifica della Serie A dopo avere vinto per 4-0 contro il Lecce, ma solo in una delle ultime 14 stagioni nella massima serie ‘La Dea’ ha vinto entrambe le prime due partite di apertura di una stagione di campionato. In quell’unica occasione, nella stagione 2020/2021, una di quelle due vittorie era arrivata contro il Torino, quindi la squadra di Gian Piero Gasperini spera che qui la storia possa ripetersi.

L’Atalanta è stata solitamente una affidabile in attacco quando ha giocato in trasferta contro il Torino, segnando 61 gol nell’arco di 55 scontri diretti disputati in trasferta in Serie A (10 vittorie, 18 pareggi, 27 sconfitte), che è secondo solo ai 62 gol della Lazio per quanto riguarda il maggior quantitativo di gol in trasferta contro una specifica squadra nella sua storia nella massima serie. La squadra di Bergamo non è riuscita ad aumentare quel totale la scorsa stagione, quando una sconfitta a Torino per 3-0 è arrivata dopo quattro vittorie consecutive negli scontri diretti disputati in trasferta, ma lo sforzo della settimana scorsa ha ben posizionato l’Atalanta per mettere ancora una volta a dura prova la difesa del ‘Toro’.

Giocatori da tenere d’occhio: l’arbitro potrebbe dovere tenere d’occhio Samuele Ricci del Torino, che ha ricevuto un cartellino giallo nel primo tempo in tutte e tre le sue ultime presenze, incluse quelle nelle amichevoli. Grazie alla doppietta siglata al suo debutto con l’Atalanta, cinque dei sei gol di Marco Brescianini in Serie A sono arrivati in trasferta.

Statistica in evidenza: il Torino non è mai stato in svantaggio alla fine del primo tempo nelle partite casalinghe durante la scorsa stagione di Serie A (a fine primo tempo: 4 vittorie, 15 pareggi).

Torino-Atalanta Streaming in Diretta


Il Pronostico Torino-Atalanta Stabia Serie A

Il Torino, forte di un buon finale della scorsa stagione e di un pareggio per 2-2 contro il Milan nella prima giornata, punta a mantenere l’imbattibilità casalinga contro l’Atalanta. La squadra di Paolo Vanoli ha dimostrato solidità in casa, non essendo mai stata in svantaggio alla fine del primo tempo nella scorsa stagione. Tuttavia, l’Atalanta, reduce da una vittoria per 4-0 contro il Lecce, cercherà di replicare il successo del 2020/2021, quando vinse entrambe le prime due partite. Una scommessa sul pareggio o una vittoria di misura per l’Atalanta potrebbe essere vincente.

Probabili Formazioni Torino-Atalanta Serie A

Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Lazaro, Ricci, Linetty, Ilic, Sosa; Sanabria, Zapata. All: Vanoli.

Atalanta (3-4-2-1): Musso; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Brescianini, De Ketelaere; Retegui. All: Gasperini.

Author Patrizio Jorvano

Sono Patrizio Jorvano, un appassionato di calcio da tutta la vita. La mia passione per questo sport è iniziata fin da bambino, quando sognavo di diventare un calciatore professionista. Anche se quel sogno non si è realizzato, il mio interesse si è trasformato in uno studio approfondito del calcio. Ho fondato rojacalcio.net per condividere le mie conoscenze e previsioni sul calcio italiano, sfruttando la mia esperienza acquisita negli ultimi 30 anni seguendo da vicino la Serie A, la Serie B e le principali leghe europee. Attraverso questa piattaforma, il mio obiettivo è offrire ai lettori approfondimenti di qualità e una visione imparziale del calcio italiano, inclusi analisi dettagliate e previsioni ben ponderate.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *