Napoli-Bologna in Diretta, Pronostici e Formazioni 25/8/24
Il nuovo allenatore del Napoli Antonio Conte è stato costretto a scusarsi pubblicamente con i tifosi per avere visto il risultato peggiore del club in un turno di apertura di Serie A nel corso di questo secolo — una pesantissima sconfitta per 3-0 contro l’Hellas Verona, che aveva concluso la scorsa stagione a soli tre punti di vantaggio rispetto alla zona retrocessione. Ciò è avvenuto appena una settimana dopo che il club aveva avuto bisogno dei tiri di rigore per riuscire a superare il Modena (che milita in Serie B) in Coppa Italia, suscitando timori che non siano ancora alle spalle le prestazioni orrende nella stagione 2023/2024 (10° posto) in cui il Napoli stava difendendo il titolo vinto l’anno prima.
Ha persino concluso la scorsa stagione di Serie A nella metà inferiore della classifica per quanto riguarda le prestazioni casalinghe, vincendo solo un terzo delle partite disputate di fronte ai propri tifosi quando giocava da favorito (6 vittorie, 7 pareggi, 5 sconfitte). Ciò include la sconfitta per 2-0 contro i prossimi avversari del Bologna nella penultima partita casalinga durante la scorsa stagione di Serie A e, considerando le prestazioni ancora più recenti, i tifosi allo Stadio Diego Armando Maradona potrebbero essere perdonati se dovessero sentirsi preoccupati per le possibilità della loro squadra qui.
L’allenatore Antonio Conte sarà consapevole anche della minaccia che lo attende, avendo solo due mesi fa definito il nuovo allenatore del Bologna, il molto quotato Vincenzo Italiano, come “uno degli allenatori più promettenti” quando Italiano aveva aiutato la Fiorentina a raggiungere la metà alta della classifica e la seconda finale consecutiva di Conference League. Il suo debutto ufficiale da allenatore del Bologna è stato impressionante, e potrebbero essere considerato sfortunato, perché il Bologna non è riuscito a convertire il 74% di possesso palla ed i 22 tiri in porta in qualcosa di più di un pareggio in casa contro l’Udinese per 1-1.
Vincenzo Italiano punterà almeno a portare il Bologna nella metà alta della classifica per la terza stagione consecutiva, e sarà fondamentale che guadagni quanti più punti possibili prima di potere affrontare l’imponente peso di un tanto atteso ritorno al calcio europeo. Ma considerando le fragilità del Napoli in questo momento, nonché il record del Bologna in cui è quasi rimasto imbattuto da sfavorito nelle trasferte durante la scorsa stagione di Serie A (4 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta, con quell’unica sconfitta arrivata a novembre, contro la Fiorentina che allora era guidata proprio da Vincenzo Italiano), la squadra felsinea ha molto per cui essere fiduciosa.
Giocatori da tenere d’occhio: bisognerebbe tornare allo scorso marzo per vedere l’ultima vittoria casalinga del Napoli in Serie A, quando Giacomo Raspadori segnò un gol decisivo contro la Juventus. Nell’arco delle ultime due stagioni, il Napoli è sempre rimasto imbattuto quando Raspadori è riuscito a segnare (9 vittorie, 2 pareggi). Il terzino destro del Bologna Stefan Posch arriva da 14 vittorie consecutive quando è riuscito a segnare, con l’ultima di queste vittorie arrivata la scorsa stagione proprio contro il Napoli.
Statistica in evidenza: nove delle ultime 12 partite del Bologna in Serie A hanno visto meno di 2,5 gol totali.
Napoli-Bologna Streaming in Diretta
Il Pronostico Napoli-Bologna Stabia Serie A
Il Napoli ha iniziato la stagione con un pesante 3-0 contro l’Hellas Verona, una sconfitta che ha scosso i tifosi e portato Antonio Conte a scusarsi pubblicamente. Nonostante le difficoltà, il Napoli spera di riscattarsi nella sfida contro un Bologna guidato dal promettente Vincenzo Italiano. Il Bologna ha mostrato solidità in trasferta la scorsa stagione, perdendo solo una volta da sfavorito, e potrebbe approfittare delle attuali fragilità del Napoli. La scommessa sul Bologna per ottenere almeno un punto sembra promettente, considerando la recente forma del Napoli e il solido record del Bologna in trasferta.
Probabili Formazioni Napoli-Bologna Serie A
Napoli (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia, Raspadori. All: Conte.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. All: Italiano.