Turchia-Islanda Pronostici e Diretta 9 Set 2024

Patrizio Jorvano
September 9, 2024
44 Views
UEFA Nations League Pronostici

Dopo avere cominciato la stagione di UEFA Nations League (UNL) con un pareggio a reti bianche contro il Galles, la Turchia, che ha raggiunto i quarti di finale ad EURO 2024, torna rapidamente a Izmir per la seconda giornata. Si tratta di un evento piuttosto raro per il tecnico Vincenzo Montella, che in modo incredibile ha guidato la Nazionale turca in trasferta 13 delle sue prime 14 partite al comando, con l’unica partita casalinga finora che ha visto una vittoria per 4-0 contro la Lettonia a Konya, ad ottobre 2023.

Questo attesissimo ritorno in casa potrebbe portare bene, dato che la Turchia ha segnato almeno due gol in partite consecutive cinque di UNL giocate all’interno dei propri confini, riuscendo a restare imbattuta (3 vittorie, 2 pareggi). Nonostante siano chiaramente favoriti, i turchi hanno spesso avuto problemi ad affrontare l’Islanda, avendo vinto solo due dei 13 scontri diretti precedenti (2 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte), sebbene entrambe le vittorie siano arrivate proprio in casa.

Superare le aspettative da sfavorita è una caratteristica che è associata spesso all’Islanda, che ultimamente ha ribaltato i pronostici battendo in trasferta sia l’Inghilterra che la Nazionale di Israele. Queste vittorie sono arrivate prima che l’Islanda cominciasse la sua corsa nella Lega C vincendo per 2-0 contro il Montenegro, un risultato che potrebbe dare tanta fiducia all’allenatore 70enne Åge Hareide, mentre cercherà di migliorare il proprio record personale che non lo ha mai visto vincere contro la Turchia (1 pareggio, 1 sconfitta).

Riuscire a farlo in UNL sarà per l’Islanda tutt’altro che facile, dato che prima della vittoria contro il Montenegro venerdì scorso, non aveva mai vinto una partita in alcuna sede in questa competizione (4 pareggi, 10 sconfitte)! Il record nelle trasferte di UNL è quindi piuttosto negativo (2 pareggi, 5 sconfitte), ma il fatto che entrambi quei pareggi siano arrivati nelle ultime due trasferte potrebbe portare un cauto ottimismo prima di questo incontro.

Giocatori da tenere d’occhio: il capitano e simbolo della Turchia, Hakan Çalhanoğlu, sarà desideroso di incrementare il suo impressionante totale di cinque contributi (3 gol, 2 assist) nell’arco delle sue ultime otto presenze in UNL, dopo essere tornato dopo un infortunio con l’Inter. Uno dei giovani più promettenti della Nazionale islandese è il 20enne attaccante della Real Sociedad, Orri Óskarsson, che ha segnato al primo turno il suo terzo gol nell’arco di nove presenze nella Nazionale maggiore, e quei tre gol sono stati tutti i primi delle rispettive partite.

Statistica in evidenza: l’Islanda ha subìto un gol dopo il 75° minuto di gioco in sei delle sue sette trasferte in UNL.

Turchia-Islanda Streaming in Diretta


Turchia-Islanda Pronostico Partita UEFA Nations League

La Turchia torna a giocare in casa dopo un pareggio a reti bianche contro il Galles e spera di sfruttare il vantaggio del pubblico a Izmir. Sotto la guida di Vincenzo Montella, i turchi hanno dimostrato solidità in casa, restando imbattuti nelle ultime cinque partite di UNL giocate nei loro confini. Anche se storicamente l’Islanda ha rappresentato una sfida, le difficoltà recenti degli islandesi in trasferta suggeriscono che la Turchia ha il potenziale per prevalere. Prevedo una vittoria della Turchia per 2-0, con Hakan Çalhanoğlu decisivo, contribuendo con un gol o un assist.

Turchia-Islanda Probabili Formazioni Partita di UEFA Nations League

  • Turchia (4-2-3-1): Gunok; Celik, Ayhan, Bardakci, Muldur; Yokuslu, Calhanoglu; Yildiz, Kokcu, Guler; Kahveci.
  • Islanda (4-2-3-1): Valdimarsson; Palsson, Ingason, Hermansson, Finnsson; Traustason, Gudmundsson; Anderson, Haraldsson, Thorsteinsson; A. Gudjohnsen.
Author Patrizio Jorvano

Sono Patrizio Jorvano, un appassionato di calcio da tutta la vita. La mia passione per questo sport è iniziata fin da bambino, quando sognavo di diventare un calciatore professionista. Anche se quel sogno non si è realizzato, il mio interesse si è trasformato in uno studio approfondito del calcio. Ho fondato rojacalcio.net per condividere le mie conoscenze e previsioni sul calcio italiano, sfruttando la mia esperienza acquisita negli ultimi 30 anni seguendo da vicino la Serie A, la Serie B e le principali leghe europee. Attraverso questa piattaforma, il mio obiettivo è offrire ai lettori approfondimenti di qualità e una visione imparziale del calcio italiano, inclusi analisi dettagliate e previsioni ben ponderate.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *