Cremonese-Bari in Diretta, Pronostici e Formazioni

I trentaduesimi di finale di Coppa Italia vedranno affrontarsi la Cremonese di Giovanni Stroppa e il Bari guidato dal neo-allenatore Moreno Longo. Stroppa, confermato dopo un campionato in cui la promozione in Serie A è stata sfiorata, punta su un mercato estivo di spessore con l’acquisto di Bertolacci, Bonazzoli e Vandeputte, per raggiungere l’obiettivo della promozione diretta senza passare dai playoff. Il Bari, invece, è coinvolto in complesse trattative societarie con i De Laurentiis disposti a cedere il club a un fondo del Kuwait. Nonostante l’incertezza, Longo, abituato a gestire situazioni delicate, ha accolto pochi nuovi innesti, tra cui l’ex Hellas Verona, Kevin Lasagna.
Questa sfida di Coppa Italia rappresenta un banco di prova fondamentale per entrambe le squadre, soprattutto in vista dei rispettivi obiettivi stagionali. La Cremonese, determinata a ritornare in Serie A, cercherà di consolidare la propria solidità difensiva e l’efficacia offensiva. Il Bari, invece, dovrà far fronte non solo a un avversario più esperto, ma anche alla pressione derivante dall’incertezza societaria. La gestione di Longo potrebbe essere cruciale per mantenere gli equilibri, ma la maggiore esperienza della Cremonese dovrebbe risultare decisiva in questo incontro.
Cremonese-Bari Streaming in Diretta
Il pronostico Cremonese-Bari Coppa Italia
La Cremonese, forte di una rosa ben attrezzata e di un progetto tecnico solido, parte favorita contro un Bari in fase di ricostruzione. Prevediamo una vittoria agevole per i grigiorossi, con una partita che dovrebbe vedere 3 o più gol complessivi e entrambe le squadre a segno. La capacità del Bari di segnare potrebbe dipendere dalla prestazione di Kevin Lasagna, ma la superiorità della Cremonese dovrebbe prevalere.
Suggerimenti per le scommesse:
- Risultato Finale: Vittoria Cremonese
- Totale Gol: Over 2.5
- Entrambe le Squadre Segnano: Sì
- Primo Marcatore: Franco Vazquez (Cremonese)
Probabili formazioni Cremonese-Bari Coppa Italia
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Sernicola, Collocolo, Majer, Vandeputte, Quagliata; Johnsen, Tsadjout.
Bari (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Vicari, Obaretin; Favasuli, Maiello, Benali, Dorval; Sgarbi, Sibilli; Lasagna.